Al Bacaro in Noventa di piave

Tipo di cucina: Cucina veneta

Dov'è il Al Bacaro?

🏠 Via Piave, 21, 30020 Noventa di Piave VE


"Al Bacaro Ristorante è una osteria dallo stile casalingo sia per la cucina che per l'arredo. Ambiente raccolto e familiare, unito all'accoglienza calorosa del personale fanno sentire subito il cliente a proprio agio. I piatti serviti sono quelli tipici della cucina veneta. Il menù offre: antipasto con pane caldo, salame e robiola, salumi e formaggi vari, primi e secondi tipici della cucina veneta e dolci fatti in casa. Per ulteriori informazioni, visitate la Pagina Facebook "Al Bacaro", è gradita la prenotazione."

Ver más Ver menos

Recensioni

·

Locale storico di Noventa gestito da mamma e figlio che offre una cucina del posto e non solo con buoni piattiSe si fa il menù di 40€ a mio avviso un po' troppi secondi e si rischia di avanzare ciboPersonale e proprietari molto gentili e cordiali, ma purtroppo nei giorni festivi quando il locale si riempie molto bisogno attendere un po' di più per essere serviti

·

Sconsigliatissimo posto caro rabbioso 1 primo a testa con una bottiglia d'acqua per 4 persone.Gli chiedi menù non ce l'hanno, dicono che arriva la signora a dire a voce.Dopo aver mangiato vado fare conto 20 euro a persona, 80 euro in 4 persone.Gli dico come mai, il signore del banco dice "nel nostro locale il prezzo è questo".

·

Accoglienza davvero “calda” per un locale che fa della tradizione di famiglia un elemento cardine. Personale estremamente gentile e disponibile e piatti molto buoni.

·

Mangiato bene...ma alla fine non bene. Cucina ottima, ci sono mille recensioni da leggere. Ma: NON C'È UN MENÙ. Viene un cameriere che ti enuncia le pietanze, ma non sai quanto costano, perché non hai un menù in mano, e se proprio vogliamo, in questo modo un cliente non può sapere gli allergeni presenti nelle varie pietanze. Mangi bene, per carità, ma nello scontrino ti trovi "cena per due a 30 € testa" e "bar" 20 €. Negativo totale, non c'è trasparenza! Mi devi dire cosa costano le polpette, cosa costano le pappardelle al ragù di anatra e cosa costano i paccheri, non so, forse è anche illegale. Due antipasti di polpette, due primi, una bottiglia di rosso della casa, acqua, sgroppino caffè e grappa, totale 80 €. Tanto? Poco? Non lo so, come faccio a dirlo? Perché il menu non l'ho visto e non so quanto costavano le pietanze che ho ordinato. Non va bene. Voglio sapere cosa spendo PRIMA DI ORDINARE. Quindi mi devi dare un menu in mano con prezzi scritti, compreso quello delle bevande e del coperto, e con la lista degli allergeni. E comunque secondo me sono troppi soldi. Anni fa venivo qui ma non era così. Adesso che hanno l'outlet sono diventati un locale per turisti.

·

Esperienza sicuramente positiva, mangiato egregiamente, prezzo nella norma. Atmosfera di casa con titolari simpatici e gentili, scoperto per caso, provato senza leggere recensioni per essere obbiettivo al 100%. Direi promosso, una cucina semplice ma gustosa, senza fronzoli con porzioni che soddisfano e che rispecchiano il Veneto, vino rosso della casa fresco e di tono pieno, antipasto di benvenuto con formaggio, affettato e pane caldo è un ottima e ghiotta presentazione, preludio del seguito, ma quello che appaga di più è l' accoglienza cordiale e avvolgente, anche per noi che entriamo nel locale per la prima volta, da provare dopo una passeggiata nel paese e nei suoi pittoreschi angoli nascosti. Bravi continuate così. 👍🥂🍀💯✨🤗

·

Ristorantino carino, gestito magistralmente dalla famiglia. La padrona di casa mette a proprio agio i commensali guidando nella scelta dei piatti. Il menù è tipico della zona, buonissimo a mio avviso. Abbiamo preso un assaggio di tutto come antipasto: eccellente. I prezzi non sono modici, ma comunque adeguati alla qualità delle pietanze. Siamo rimasti tutti soddisfatti e felici.

·

Osteria molto classica, di quelle con le tovaglie a quadretti. Buona scelta di vini di qualità, Gianmaria è molto disponibile anche per consigliare nella scelta del vino da abbinare alle pietanze. Consiglio di fare il giro di antipasti, che permette di assaggiare di tutto un po' (polpette con purè, cotechino e fagioli, polenta formaggio funghi e pastin, pollo in saor, radici e fasioi ecc). Il prezzo è corretto e proporzionato a ciò che si mangia, non c'è pericolo di uscire a stomaco vuoto! Lo consiglio.

·

C'è poco da dire se il rapporto qualità prezzo è ottimo e il servizio buono e veloce. Tovaglie rosse e bianche di cotone , che non si trovano più in giro! Antipasto della casa con robiola e salame con l'aglio, raviolo con la zucca, risotto al radicchio e taleggio dentro la forma di formaggio, polpette al sugo, muset purè, polenta e formaggio cotto con funghi e biscotti con la crema. in poche parole Magnar e morir. Consigliatissimo! Prenotate perché il locale è piccolo e sempre pieno

·

Ottimo locale, cibo strepitoso e personale davvero accogliente. Porzioni abbondanti e tempi di portate al tavolo corrette, anche con il locale pieno. Prezzi davvero onesti per il rapporto qualità-prezzo. Super consigliato!

·

Locale a gestione famigliare, l'aria che si respira è proprio di famiglia! Personale molto gentile e presente,la simpatia e la premura della titolare, fa si che tutto sia un piacevole viaggio nei sapori e profumi della cucina veneta! Consigliatissimo!

Lascia un commento:

Domande frequenti su Al Bacaro:
Se avete domande potete contattare il Al Bacaro chiamando il 0421 658282.
Il Al Bacaro è specializzato in comida cucina veneta.
994 clienti di Al Bacaro gli hanno dato una punteggio medio di 4,5.